reflusso gastroesofageo

Reflusso gastroesofageo: quando intervenire e con cosa

Il bruciore di stomaco è un disturbo frequente, spesso causato da reflusso acido, cattive abitudini alimentari o stress, il cosiddetto: Reflusso gastroesofageo

 

In farmacia il primo approccio è sintomatico.

Si può iniziare con antiacidi a base di idrossido di magnesio e alluminio, utili per un sollievo rapido.

In caso di sintomi più frequenti, meglio orientarsi su alginati o inibitori di pompa protonica (IPP) come pantoprazolo o omeprazolo, da assumere però su indicazione medica o farmacista.

È importante correggere anche lo stile di vita: pasti leggeri, evitare alcol, fumo, caffè e mangiare almeno 3 ore prima di coricarsi.

Trattare il reflusso significa proteggere l’esofago e migliorare la qualità della vita.

Per ulteriori consigli seguimi su Instagram

Torna in alto

Rimani sempre aggiornato sul mondo della farmacia e della salute!

Iscriviti alla mia newsletter per ricevere consigli utili, approfondimenti e novità direttamente nella tua casella di posta.