digiuno intermittente o dieta bilanciata

La Rivoluzione: digiuno intermittente o dieta bilanciata

Il digiuno intermittente (Intermittent Fasting, IF) è diventato popolare per la perdita di peso, ma è davvero più efficace di una dieta bilanciata?
Da farmacista, ti spiego i pro e i contro.
Il principio dell’IF si basa sull’alternanza tra periodi di digiuno e alimentazione (es. 16:8).
Questo schema aiuta a ridurre l’introito calorico e migliora la sensibilità insulinica.
Studi suggeriscono che l’IF può favorire la perdita di grasso e migliorare alcuni parametri metabolici.
Tuttavia, una dieta bilanciata, ricca di nutrienti, moderata in calorie e sostenibile nel tempo, resta la soluzione più sicura e personalizzabile, soprattutto per chi ha patologie, assume farmaci o ha un metabolismo delicato.
Il vero segreto?
Costanza, movimento, qualità del cibo e uno stile di vita sano.
Consigli del farmacista:
•Consulta sempre il medico o un nutrizionista prima di iniziare l’IF.
•Non saltare i nutrienti essenziali, anche durante il digiuno.
•Scegli ciò che puoi mantenere a lungo termine, non ciò che “va di moda”.
Per ulteriori consigli seguimi su Instagram
Torna in alto

Rimani sempre aggiornato sul mondo della farmacia e della salute!

Iscriviti alla mia newsletter per ricevere consigli utili, approfondimenti e novità direttamente nella tua casella di posta.