L’estate è arrivata, portando con sé calore e sole, ma anche qualche rischio per la conservazione dei nostri farmaci. Come proteggere i medicinali dalle alte temperature estive? Ecco una guida pratica su come conservare i farmaci in estate, per mantenere inalterate le loro proprietà ed efficacia.
Farmaci e Calore Estivo: Perchè Preoccuparsi?
L’estate e le sue alte temperature possono mettere a rischio l’efficacia dei tuoi medicinali. L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) sottolinea l’importanza di prestare particolare attenzione alla conservazione dei farmaci in questa stagione, in quanto l’eccessivo calore e l’intensità dei raggi UV possono influire negativamente sulla loro integrità, sicurezza ed efficacia.
Osservare, Valutare, Conservare: Tre Azioni Chiave
La prima regola d’oro per la conservazione dei farmaci in estate è la vigilanza: osservare l’aspetto del medicinale e consultare il medico o il farmacista se noti variazioni di consistenza, odore, o colore. Preferisci le forme farmaceutiche solide, più resistenti al calore, e rispetta le modalità di conservazione indicate nel foglietto illustrativo.
Farmaci e Frigorifero: Un Accoppiata Vincente
Alcuni farmaci, come i vaccini, l’insulina e i fermenti lattici, sono particolarmente sensibili al calore e dovrebbero essere conservati in frigorifero. Ricorda di utilizzare un contenitore termico per il loro trasporto durante un viaggio o un soggiorno fuori casa, per evitare un’eccessiva esposizione a fonti di calore o sole diretto.
Farmaci e Auto: Cosa Evitare
Evita di lasciare i farmaci in auto per ore, soprattutto se l’abitacolo è caldo. I farmaci per la tiroide, i contraccettivi e altri medicinali a base di ormoni, che sono sensibili alle variazioni termiche, dovrebbero essere conservati in luoghi freschi e a temperatura costante.
Farmaci e Sole: Un Connubio da Gestire con Cura
Prima di esporsi al sole, leggi attentamente il foglietto illustrativo dei tuoi farmaci. Alcuni, come gli antibiotici, i contraccettivi orali e i sulfamidici, possono causare una reazione di fotosensibilizzazione, con la comparsa di macchie o eritemi sulla pelle. Ricorda che il caldo può provocare un abbassamento dei valori della pressione arteriosa, quindi è consigliabile per i soggetti ipertesi o con altri problemi di carattere cardiovascolare di consultare il proprio medico per correggere il dosaggio dei farmaci nel periodo estivo.
In conclusione, l’estate è una stagione meravigliosa, ma può comportare dei rischi per la corretta conservazione dei nostri farmaci. Segui questi consigli per goderti la bella stagione senza preoccupazioni e proteggere la tua salute.



