Il cambiamento climatico
sta emergendo come una minaccia concreta per la salute dei più piccoli.
Uno studio pubblicato su Environment International evidenzia come l’aumento dell’inquinamento atmosferico e delle temperature possa incidere negativamente sulla funzionalità respiratoria dei bambini già nel primo anno di vita.
Particolato fine (PM2.5), ozono e altri inquinanti possono aggravare condizioni come asma e bronchiti, aumentando il rischio di infezioni respiratorie.
Come farmacista, consiglio ai genitori di limitare l’esposizione all’aria inquinata, preferendo passeggiate in orari meno trafficati e utilizzando purificatori d’aria in casa.
In farmacia è possibile trovare soluzioni fisiologiche per la pulizia quotidiana del naso, aerosol con acque termali per mantenere le vie respiratorie libere e integratori a base di lattoferrina o vitamine per rafforzare il sistema immunitario.
Anche umidificatori e dispositivi filtranti possono essere utili per migliorare la qualità dell’aria domestica.
Per ulteriori consigli seguimi su Instagram.